Online ci sono diversi strumenti che permettono di trasformare la pagina Facebook in un sito web come Swimmelab. I poco avvezzi al settore probabilmente si chiederanno se esiste davvero differenza tra una pagina web ed una pagina Facebook, di fatto si tratta di un connubio che serve ad offrire maggiore visibilità e ciò significa maggiore business.
Per trasformare la pagina Facebook in un sito web, occorre, come prima cosa, effettuare il login e poi selezionare il sito dedicato, ovvero la pagina di cui si desidera avviare la gestione. Cliccando su “Modifica” si accederà alla sezione dedicata alla personalizzazione dell’aspetto della pagina: temi, colori e font saranno gestibili indipendentemente gli uni dagli altri. Ovviamente è bene decidere a quali strumenti affidarsi perchè online si trovano tante applicazioni. Ma quello che oggi ancora non tutti sanno è che esistono strumenti in grado di trasformare la pagina Facebook in un sito web davvero funzionale.
Non occorre essere programmatori per realizzare questa “trasformazione”, però è anche possibile affidarsi a siti web professionali che trasformano la pagina Facebook in un sito web che l’utente sarà in grado di gestire in maniera autonoma aggiornando direttamente dalla pagina Facebook. Questo significa avere la possibilità di mostrare ai propri clienti o potenziali clienti tutto del proprio lavoro. Basta una semplice fotografia scattata con il proprio smartphone, caricata nell’album del social network per darne visibilità in tempo “reale” ai propri clienti.
Siti come quello appena descritto, sono stati creati per i negozi, bar, ristoranti, palestre, ecc. Dove farsi trovare nella propria zona è fondamentale per incrementare gli affari.
Come abbiamo scritto, online è possibile scegliere tra le tante e diverse applicazioni che permettono di trasformare la pagina Facebook in un sito web specificando che il nuovo sito avrà il medesimo stile di Facebook e sarà facile da utilizzare. Attraverso le applicazioni gratis, disponibili anche in italiano, sarà possibile accedere, consultare, caricare lista amici, foro, notizie, indirizzi email, ecc. Eseguiti questi passaggi, basterà seguire le istruzioni per completare i vari passaggi e trasformare la pagina Facebook in un sito web. Utilizzando l’editor si possono creare siti con diversi livelli di complessità, tutti ottimizzati per mobile, ideali per chi naviga da smartphone, tablet, desktop o laptop. E’ anche possibile cambiare tema del sito e trasferire tutti i contenuti in maniera automatica. L’opportunità davvero geniale è quella che viene offerta a tutti coloro che desiderano iniziare a vendere i propri prodotti ed accettare i pagamenti direttamente dal proprio sito.
Sempre online ci sono tante offerte di software in grado di convertire la pagina Facebook di professionisti ed aziende in un sito web con speciali veste grafiche, a seconda della propria attività. Questo perchè le attività sui social network sembrano influire in maniera sempre più positiva e determinante anche sul posizionamento del sito sui principali motori di ricerca.
Infine, per chi ancora si chiede se Facebook sostituirà il sito web classico, la risposta la possiamo trovare anche nelle campagne marketing dei grandi brand. Facebook di fatto, continua ad essere un grande contenitore di relazioni ma soprattutto continua a tenere in contatto consumatori e marchi ed in questo grande “contenitore” c’è spazio per chi davvero vuole emergere e volare verso un business davvero forte. Vuoi vedere un esempio? Vai su http://www.lavanderialevigne.it/